CENTRI DI PMA


In Italia nel 2020, i centri di PMA iscritti al Registro Nazionale ed autorizzati dalle regioni di appartenenza sono 332, di cui 211 privati, 101 pubblici e 20 privati convenzionati.

Di questi centri PMA, 135 sono di I livello e 197 sono di II e III livello.

I centri di I livello sono quelli in cui si applicano solamente tecniche di I livello (inseminazione semplice).

I centri di II e III livello effettuano tecniche di II e III livello (fecondazione extracorporea, cioè formazione di embrioni in vitro), sia con gameti della coppia che con gameti donati (cioè con uno o entrambi i gameti provenienti da un donatore esterno alla coppia).

I centri di II e III livello si differenziano per il tipo di anestesia: in particolare nei centri di II livello si applicano “procedure eseguibili in anestesia locale e/o sedazione profonda”, mentre nei centri di III livello si applicano anche “procedure che necessitano di anestesia generale con intubazione”. Va ricordato che anche in questi centri è possibile applicare anche le tecniche di I livello.

Ministero della Salute. Relazione del Ministro della Salute al Parlamento sullo stato di attuazione della Legge contenente norme in materia di procreazione medicalmente assistita (Legge 19 febbraio 2004, N. 40, articolo 15). Roma, Ottobre 2022 https://www.salute.gov.it/portale/documentazione